Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Grecia, Kosovo, Montenegro, Macedonia, Romania, Serbia, Turchia, Italia e Albania: i 350 delegati riuniti a Tirana per la quarta edizione di Terra Madre Balcani provengono da 13 paesi. Sul 2-5 giugno Madre Teresa piazza ospita un Mercato della Terra, con oltre 50 stand per degustare e scoprire i prodotti della regione. 280 prodotti alimentari della regione rischiano di scomparire (di cui 22 da Albania), come riportato nel catalogo di Slow Food "Arca del Gusto".Organizzato da VIS Albania e Slow Food in Albania con il supporto di Slow Food Internazionale,
L'edizione di quest'anno si concentra su "Mettere agricoltori prima", toccando i diritti dei produttori, la giustizia sociale, il turismo rurale e la commercializzazione europea.
Io mi trovavo li e per voi vi metto qualche foto.
![]() |
| Gliko della turchia |
![]() |
| Erbe |
![]() |
![]() |
| costume della tradicione del nord |
![]() |
| Vino di durrazo |
![]() | |
| Erbe |
![]() |
| Jufka, una specie di pasta simili alle Tagliatelle |
![]() |
| Vari formaggi |
![]() |
| L'Universita di Tirana |






















0 commenti